Municipium
Descrizione
Sabato 1 febbraio 2025, ore 18.00
San Gimignano, Palazzo Comunale
IL CROCIFISSO DI BENEDETTO DA MAIANO.
L'ESPOSIZIONE DOPO IL RESTAURO
Saluti istituzionali
- Interventi
Emanuela Daffra, Soprintendente Opificio delle Pietre Dure
Michele Maccherini, Professore di Storia dell'Arte Moderna Università degli Studi dell'Aquila - Rientrato nei Musei Civici di San Gimignano dopo cinque anni di interventi conservativi il Crocifisso di Benedetto da Maiano, risalente alla seconda metà del quindicesimo secolo, è tornato esposto per tutti i residenti e turisti dopo 5 anni trascorsi nel laboratorio del settore restauro scultura lignea policroma dell'Opificio delle Pietre Dure a Firenze che ha svolto un intervento di messa in sicurezza sulla scultura provvedendo all'adesione e al consolidamento dei distacchi e dei sollevamenti di colore e al successivo monitoraggio dei movimenti strutturali dell'opera.
Alla presentazione intervengono la Soprintendente dell'Opificio delle Pietre Dure, Dr.ssa Emanuela Daffra e il Prof. Michele Maccherini, Direttore dei Musei Civici di San Gimignano all'epoca della riscoperta del Crocifisso
Municipium
Allegati
Locandina Il crocifisso di Benedetto
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2025, 08:54