
Istruzione
Novità (43)

Avviso Agevolazioni per il servizio mensa scolastica per chi frequenta il Potenziamento Scuola Secondaria 1° a.s. 2025/2026
Ricordiamo che dal 1 al 15 ottobre 2025 è possibile richiedere tramite lo sportello telematico le agevolazioni per il servizio mensa degli alunni che frequentano per l'a.s. 2025/2026 il potenziamento della scuola secondaria di primo grado.

Da lunedì 6 ottobre 2025 modifiche servizi bus per esigenze degli studenti
Da lunedì 6 ottobre 2025 modifica agli orari delle corse delle linee scolastiche, compresa la linea extraurbana n. 130 di San Gimignano, per agevolare l'entrata e uscita dalle scuole.

Cultura e comunità: si apre l’anno accademico 2025/2026 della Libera Università di San Gimignano
Appuntamento domenica 5 ottobre alle ore 17 nel Centro Il Bagolaro
Amministrazione (2)
La Biblioteca Comunale di San Gimignano è una biblioteca di pubblica lettura.
L’ufficio scolastico si occupa di servizi educativi e scolastici erogati sul territorio (asilo nido, trasporti, mensa, campo giochi ecc.).
Servizi (2)
Procedimento di concessione di agevolazioni scolastiche
Procedimento di iscrizione al servizio di trasporto scolastico e di pre e post scuola
Documenti (7)
La LUS Libera Università di San Gimignano è un progetto aperto a tutti coloro cittadini e non, che desiderano scoprire cose nuove, conoscere persone, approfondire le loro conoscenze e migliorare le loro abilità fisiche.
Il bando promuove e sostiene nell’anno educativo 2025-2026 (settembre 2025-luglio 2026), attraverso contributi pubblici, l'accoglienza dei bambini in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità.
Orari dello Scuolabus anno scolastico 2025/2026, linea verde, linea viola, linea rossa, linea gialla e linea blu
Vivere il comune (2)
Mostra "Anima Etrusca Etruscan Soul. La fortuna del Progetto Etruschi"
Mostra temporanea che rilegge la fortuna del “Progetto Etruschi”, presso il complesso museale di Santa Chiara in Via Folgore 9A, da venerdì 4 luglio fino all'11 gennaio 2026.
Nati per Leggere: riparte la rassegna per famiglie e bambini 0-6 anni
Primo appuntamento sabato 11 ottobre con ‘Nati per…incontrarsi – L’incontro con gli altri attraverso le porte’
Altre informazioni (16)
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi Assistenza
- Chiama il comune +39 0577 9901
- Prenota un appuntamento