Descrizione
“Accade d’Inverno – Natale tra le torri 2025": Programma di iniziative promosso dal Comune per le festività natalizie. Un mese e mezzo di appuntamenti per grandi e piccini che intrecciano arte, musica, teatro, tradizione e convivialità animando le piazze, le frazioni e gli spazi culturali della città delle torri.
Tutti gli eventi in programma
>> Domenica 30 Novembre
- Piazza Duomo Ore 17:00
Accensione dell’albero di Natale, luminarie e torri con spettacolo di danza a cura dell’A.S.D. Scuola Danza San Gimignano - Piazza delle Erbe
Mercato artigianale a cura di Crea e dimostra
>> Lunedì 1 Dicembre
- Anfiteatro Ulignano Ore 16:30
Accensione dell’albero di Natale e spettacolo “Circo Antitesi”
Associazione Scuola Ulignano, in collaborazione con Fondazione Sipario Toscana O.N.L.U.S. - Città del Teatro
>> Mercoledì 3 Dicembre
- Complesso Museale di Santa Chiara Ore 17:00
Mostra “Anima Etrusca. La fortuna del Progetto Etruschi” . Esposizione dei progetti di allestimento.
>> Venerdì 5 Dicembre
- Centro storico e frazioni
“La Città dei bambini e delle bambine” - Festival di teatro per bambini, bambine e le loro famiglie Fondazione Sipario Toscana O.N.L.U.S. - Città del Teatro
>> Sabato 6 Dicembre
- Centro storico e frazioni
“La Città dei bambini e delle bambine” - Festival di teatro per bambini, bambine e le loro famiglie Fondazione Sipario Toscana O.N.L.U.S. - Città del Teatro - Complesso museale di Santa Chiara Ore 16.00
“Sax & Piano Time”
Concerto di Alessandro Vasconi e Roberto Fiorini
>> Domenica 7 Dicembre
- Centro storico e frazioni
“La Città dei bambini e delle bambine” - Festival di teatro per bambini, bambine e le loro famiglie Fondazione Sipario Toscana O.N.L.U.S. - Città del Teatro
>> Lunedì 8 Dicembre
- Piazza Duomo
Ore 16.00
Inaugurazione del Presepe Associazione Carnevale di San Gimignano
>> Venerdì 12 Dicembre
- Sala del Consiglio Comunale Dalle ore 15:15 alle ore 17:45
Convegno Cisreco: La “modernità” di Pietro Leopoldo - Sala di Dante Ore 18:30
Celebrazioni per il 35° anniversario dell'inserimento di San Gimignano nella lista del Patrimonio Mondiale
>> Sabato 13 Dicembre
- Sala del Consiglio Comunale Dalle ore 09:00 alle ore 12:30
Convegno Cisreco: La “modernità” di Pietro Leopoldo - Biblioteca
Ore 10:30
Nati per Leggere - Sala del Consiglio Comunale Ore 16:30
Conversazione sul libro “I delitti del nuovo mondo” di Leonardo Gori Cisreco e Società Storica della Valdelsa - Sala di Dante Ore 17:30
Consegna delle Costituzioni ai nuovi diciottenni di San Gimignano e laboratorio UNESCO - Sala Cancelleria
Dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Bricks tra le torri – evento ToscanaBricks edizione 2025
>> Domenica 14 Dicembre
- Piazza Duomo
Mercatale della Valdelsa: artigianato artistico e prodotti bio dal nostro territorio Biodistretto di San Gimignano - Sala Cancelleria
Dalle ore 10:00 alle 13:00
Dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Bricks tra le torri – evento ToscanaBricks edizione 2025
>> Martedì 16 Dicembre
- Scuola di Ulignano Ore 16:30
Festa degli auguri Associazione Scuola Ulignano - Centro Civico Le Granaglie Ore 18.30
Auguri del Sindaco e della Giunta alla città
>> Mercoledì 17 Dicembre
- Biblioteca
Ore 17:00
Circolo di Lettura
>> Venerdì 19 Dicembre
- Complesso museale di Santa Chiara Ore 17:00
Mostra “Anima Etrusca. La fortuna del Progetto Etruschi” . Presentazione del catalogo
>> Sabato 20 Dicembre
- Biblioteca
Ore 10:30
Storie a colazione - Piazza Duomo Dalle 15:00 alle 18:00
Babbo Natale con la slitta
Associazione Carnevale di San Gimignano - Sala Cancelleria
Biancaneve – spettacolo teatrale per bambini dai 3 ai 12 anni Associazione Giardino Chiuso
>> Domenica 21 Dicembre
- Piazza Duomo Dalle 15:00 alle 18:00
Babbo Natale con la slitta
Associazione Carnevale di San Gimignano - Sala Cancelleria
Biancaneve – spettacolo teatrale per bambini dai 3 ai 12 anni Associazione Giardino Chiuso - Centro storico Ore 10:00
Corteo Musicale dei Babbo Natale della Banda di San Gimignano
Associazione Filarmonica Giacomo Puccini di San Gimignano
>> Venerdì 26 Dicembre
- Teatrino parrocchiale Ore 16:00
Concerto Natalizio
Associazione Filarmonica San Gimignano
>> Sabato 27 Dicembre
- Sala di Dante Ore 16:00
“Nell’apparir del sempiterno sole” – concerto di arpa celtica e canto Antonella Natangelo e Massimo E. Sidre
>> Domenica 28 Dicembre
- Piazza Duomo Ore 16:00
Concerto lirico
Associazione Corale di San Gimignano
>> Mercoledì 31 Dicembre
- Piazza Duomo Dalle ore 20:00
San Silvestro tra le torri 2025 – Festa dell’ultimo dell’anno Associazione Controcultura
>> Giovedì 1 Gennaio
- Sala di Dante Ore 16:00
Concerto del primo dell’anno Accademia dei Leggieri
>> Domenica 4 Gennaio
- Piazza Duomo, Logge del teatro Degusta in Jazz
Associazione Degusta in Jazz Eventi
>> Lunedì 5 Gennaio
- Piazza Duomo, Logge del teatro Degusta in Jazz
Associazione Degusta in Jazz Eventi
>> Martedì 6 Gennaio
- Piazza Duomo, Logge del teatro Degusta in Jazz
Associazione Degusta in Jazz Eventi
>> Venerdì 9 Gennaio
- Casa di reclusione Ranza - San Gimignano Ore 14:00 TRINUMMUS - Le Tre Monete
di Tito Maccio Plauto
Spettacolo teatrale con la compagnia “teatro in carcere - San Gimignano”, per la direzione artistica di Empatheatre e la regia di Alessandro J Bianchi.
>> Sabato 10 Gennaio
- Casa di reclusione Ranza - San Gimignano Ore 14:00 TRINUMMUS - Le Tre Monete
di Tito Maccio Plauto
Spettacolo teatrale con la compagnia “teatro in carcere - San Gimignano”, per la direzione artistica di Empatheatre e la regia di Alessandro J Bianchi.
Tutta lʼimmagine coordinata di Accade dʼInverno 2025/26 e le grafiche di tutti i materiali promozionali e pubblicitari sono stati realizzati da Caterina Manganelli
Chiedi informazioni sugli eventi in calendario e prenota la tua visita alla città
- Ufficio Informazioni Turistiche IAT
Pro Loco San Gimignano
Pro Loco San Gimignano
Piazza Duomo n. 1, San Gimignano
+39 0577 940008
info@sangimignano.com
www.sangimignano.com
Tutti i giorni 10.00-13.00 / 14.00-19.00
Scopri San Gimignano
- Musei Civici San Gimignano
Palazzo Comunale, Pinacoteca, Torre Grossa: Piazza Duomo
Chiesa di San Lorenzo in Ponte: Via del Castello
Complesso Museale di Santa Chiara
Dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 17.30
Allegati
Contenuti correlati
- Franco Cardini a San Gimignano per celebrare Folgore: un convegno tra storia, poesia e musica medievale
- Novembre in Biblioteca a San Gimignano: tutti gli appuntamenti
- Celebrazione 4 novembre 2025
- Con un CLIC verso il futuro: San Gimignano promuove formazione e crescita personale
- Venerdì 31 ottobre la presentazione della donazione ‘Raffaele De Grada’
- San Gimignano ospita l’apertura del convegno “La Cultura in Valdelsa. Territorio, Istituzioni, Intellettuali”
- Nuova stagione di lettura e cultura alla Biblioteca comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini”
- Sciopero 3 ottobre 2025 - Possibili disagi alle attività svolte dall'Ufficio URP e servizio non garantito
- Cultura e comunità: si apre l’anno accademico 2025/2026 della Libera Università di San Gimignano
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 16:20