Accesso all'informazione

Accesso all'informazione

Novità (99)

Allerta meteo - codice arancione
Avvisi 5 maggio 2025

Allerta meteo - codice arancione

Allerta meteo codice arancione lunedì 5 maggio per rischio idrogeologico idraulico e temporali forti.

Referendum abrogativi 2025 - Spazi per affissione propaganda elettorale
Notizie 3 maggio 2025

Referendum abrogativi 2025 - Spazi per affissione propaganda elettorale

Entro lunedì 5 maggio 2025 i partiti o i gruppi politici presenti in Parlamento e i promotori del referendum possono presentare richiesta di assegnazione spazi per le affissioni di propaganda diretta.

Libri Gratis - Contributo per acquisto libri scolastici
Notizie 30 aprile 2025

Libri Gratis - Contributo per acquisto libri scolastici

Da lunedì 28 aprile fino a mercoledì 28 maggio è possibile presentare le domande per richiedere il contributo Libri Gratis (ex Pacchetto Scuola), misura per sostenere l’accesso dei giovani all’istruzione secondaria di primo e secondo grado.

Amministrazione (11)

Il Consiglio comunale è l'assemblea pubblica rappresentativa dei cittadini di un Comune, che lo nominano direttamente eleggendone il Sindaco e i consiglieri.

Vai alla Pagina

Il Consiglio di frazione garantisce equità nelle decisioni, coinvolge la comunità, assicura trasparenza e partecipazione.

Vai alla Pagina

il Consiglio di frazione garantisce equità nelle decisioni, coinvolge la comunità, assicura trasparenza e partecipazione.

Vai alla Pagina

Servizi (34)

Procedimento di accesso ai servizi dell'ANPR

Vai alla Pagina

Procedimento di accesso civico generalizzato

Vai alla Pagina

Procedimento di accesso civico semplice

Vai alla Pagina

Documenti (23)

Ordini del giorno delle sedute di Consiglio Comunale relative all'anno 2025.

Vai alla Pagina

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani sono chiamati a esprimersi sui referendum abrogativi relativi a 5 quesiti in tema di lavoro e cittadinanza. Possibile votare domenica dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì dalle ore 7 alle ore 15.

Vai alla Pagina

Comunicazioni all’Autorità di Pubblica Sicurezza da presentare entro e non oltre 48 ore dalla data di ingresso nell'immobile o di presa di possesso dell'immobile per non incorrere nelle sanzioni previste.

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot