Descrizione
In dialogo con Mariangela Gualtieri: incontro a San Gimignano nel cartellone “VIS-À-VIS parole” presso Sala Dante, Palazzo Comunale di San Gimignano in Piazza Duomo 2.
L’ingresso è libero, necessaria la prenotazione.
Sarà un’occasione per dialogare con Mariangela Gualtieri di poesia e delle sue opere nonché ascoltarla leggere alcuni dei suoi versi.
All’evento prenderanno parte, ponendo domande e condividendo pensieri con la Gualtieri, alcune delle persone che hanno collaborato alla mostra di Sabrina Mezzaqui “Raccogliere parole”, come Emanuele Glave e le studentesse e gli studenti dell’Accademia di Bologna Cosimo Chirico, Elisa Dunia Costa, Elysee Farazmand, Serena Galimberti e Vivienne Taloni.
Un dialogo aperto tra generazioni e sensibilità artistiche diverse, che metterà al centro la parola poetica come forma di connessione e scoperta. Il progetto intende infatti valorizzare la poesia come strumento di riflessione, dialogo e condivisione.
Attraverso appuntamenti come questo, si intende non solo dare voce ai talenti emergenti, ma anche creare una rete di partecipazione attiva che coinvolga un pubblico sempre più ampio e diversificato.
Mariangela Gualtieri è nata a Cesena nel 1951. Nel 1983 ha fondato insieme a Cesare Ronconi il Teatro Valdoca. Da Einaudi ha pubblicato le poesie di Fuoco centrale e altre poesie per il teatro (2003), Senza polvere senza peso(2006), Bestia di gioia (2010), Le giovani parole (2015), Quando non morivo (2019) e Ruvido umano (2024). E, per il teatro, Caino (2011) e Paesaggio con fratello rotto (2021). Per Einaudi ha inoltre pubblicato L’incanto fonico. L’arte di dire la poesia (2022) e Bello mondo (2024).
Informazioni:
Sala di Dante, Palazzo Comunale, Piazza Duomo 2, San Gimignano
Domenica 26 gennaio 2025, ore 11
>> link pagina informativa Musei Senesi >>
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Nuova stagione di lettura e cultura alla Biblioteca comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini”
- Sciopero 3 ottobre 2025 - Possibili disagi alle attività svolte dall'Ufficio URP e servizio non garantito
- Cultura e comunità: si apre l’anno accademico 2025/2026 della Libera Università di San Gimignano
- Libri Gratis - Entro le ore 18.00 di venerdì 3 ottobre 2025 è possibile presentare le domande di contributo per acquisto libri scolastici
- Centri estivi 2025 - Bando per richiedere contributi a favore delle famiglie
- San Gimignano accoglie i cortometraggi del Francigena Film Festival
- Tutti gli eventi dell’ultimo weekend di agosto per Accade d’estate
- San Gimignano: quattro nuovi appuntamenti con il cinema sotto le stelle alla Rocca di Montestaffoli
- San Gimignano si accende di jazz: i prossimi appuntamenti di Degusta in Jazz
- Biblioteca Comunale di San Gimignano chiusa sabato 16 agosto
Ultimo aggiornamento: 28 gennaio 2025, 12:14