Descrizione
ll Comune di San Gimignano, in collaborazione con Fondazione Santagata e la Fondazione Musei Senesi, presentano l’UNESCO Youth Camp 2025: tre giornate di formazione gratuita dal 28 al 30 marzo 2025 dedicate alla progettazione culturale e alla sostenibilità nei Siti UNESCO.
Il programma è rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni che vivono/studiano o lavorano nella Regione Toscana.
La partecipazione è gratuita e include vitto e alloggio durante le tre giornate di Camp.
I posti disponibili sono limitati, e le candidature sono aperte fino al 20 febbraio.
Il programma prevede lezioni frontali, workshop pratici guidati da esperti del settore e public talk aperti alla cittadinanza che affronteranno tematiche di grande attualità.
I partecipanti avranno modo di lavorare in team per elaborare idee progettuali volte a risolvere sfide concrete nei Siti UNESCO della provincia di Siena. Al termine dei tre giorni, presenteranno le proposte agli stakeholder locali e regionali, ricevendo feedback e confrontandosi con il contesto istituzionale e imprenditoriale del territorio.
I partecipanti approfondiranno temi tra cui:
- La metodologia del Project Cycle Management per la pianificazione e il monitoraggio di progetti culturali.
- Attivazione di reti e collaborazioni per la progettazione culturale nei Siti UNESCO.
- L’impatto di innovazioni tecnologiche sul settore culturale.
- La sostenibilità ambientale, sociale ed economica in ambito culturale
Modalità di partecipazione
Invia la tua candidatura entro il 20 febbraio compilando il form.
L’esito della valutazione delle candidature avverrà nella prima settimana di marzo.
Lo Youth Camp è parte del programma UNESCO Heritage Awareness: Actions From Youth realizzato con il contributo di: Legge 20 febbraio 2006, n. 77 “Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella “lista del patrimonio mondiale”, posti sotto la tutela dell’UNESCO”.
Il programma prevede il coinvolgimento dei giovani nel sito UNESCO di San Gimignano nella scoperta, l’interpretazione, il racconto e la valorizzazione del Sito attraverso:
- Un percorso di approfondimento con le scuole: Heritage Awareness Youth Programme
- Tre giornate di attività con il UNESCO Youth Camp – San Gimignano
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma speciale di Fondazione Santagata YES! – Youth Empowerment for Sustainability.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 18:32