Descrizione
Due appuntamenti all’insegna dell’archeologia e delle bellezze del territorio di San Gimignano. Sono quelli in programma sabato 26 e mercoledì 30 luglio, nell’ambito della rassegna regionale “Le Notti dell’Archeologia”. Il Comune di San Gimignano propone due eventi gratuiti dedicati alla valorizzazione del patrimonio archeologico locale e alla conoscenza del sito romano di Aiano.
Il primo appuntamento è in programma sabato 26 luglio alle ore 11 nel Complesso Museale di Santa Chiara, in via Folgore 9A, dove si svolgerà una visita guidata straordinaria alla mostra “Anima Etrusca / Etruscan Soul. La fortuna del Progetto Etruschi”. A condurre il pubblico saranno Carolina Taddei, coordinatrice della Fondazione Musei Senesi, e Valerio Bartoloni, direttore dei Musei Civici. L’esposizione ripercorre a quarant’anni di distanza il significato e l’impatto del “Progetto Etruschi”, promosso dalla Regione Toscana nel 1985, presentando reperti, fotografie, documenti e opere contemporanee, con una sezione dedicata al rapporto fra Gabriele d’Annunzio, gli Etruschi, Volterra e San Gimignano, attraverso documenti e materiali d’epoca..
Il secondo evento è in programma mercoledì 30 luglio alle ore 18 ad Aiano, dove sarà possibile partecipare all’Open Day del sito archeologico della Villa Romana. Il pubblico potrà visitare l’area di scavo con una guida sul posto per conoscere le più recenti scoperte archeologiche. Al termine della visita sarà possibile cenare nell’area dell’evento su prenotazione entro il 27 luglio, telefonando al numero 340 6374109.
Entrambe le iniziative si inseriscono nel più ampio programma culturale che accompagna la mostra “Anima Etrusca / Etruscan Soul. La fortuna del Progetto Etruschi”, in corso fino all’11 gennaio 2026 al Complesso Museale di Santa Chiara, organizzata da Regione Toscana, Comune di San Gimignano, Fondazione Musei Senesi e Opera Laboratori.
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare la Biblioteca Comunale di San Gimignano al numero 0577 990373, inviare un'email all'indirizzo biblioteca@comune.sangimignano.si.it, oppure rivolgersi alla Pro Loco di San Gimignano, allo 0577 940008 o all’indirizzo info@sangimignano.com.
Contenuti correlati
- “Le Notti del Vino”: a San Gimignano tre serate tra Vernaccia e cinema d’autore
- Mostra "Anima Etrusca / Etruscan Soul. La fortuna del Progetto Etruschi"
- "Accade d'Estate" 2025
- Punto Prestito Bibliotecario Ulignano aperto sabato 21 giugno
- Nati per Leggere
- Circolo di Lettura - Appuntamento del 18 giugno 2025
- Centri estivi 2025 - Bando per richiedere contributi
- Libri Gratis - Contributo per acquisto libri scolastici
- Presentazione del libro 'Parliamone insieme' - Dialoghi sulla partecipazione attiva e la legalità
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 09:09