Tutti i documenti (14)
Nuovo assetto e informazioni utili dei percorsi di assistenza territoriale e dei servizi sanitari di emergenza e urgenza presenti a San Gimignano.
Informazioni e orari su tutti i servizi sanitari disponibili presso il Distretto sanitario posto in Via Folgore a San Gimignano
Documentazione Relativa alla Videosorveglianza TVCC (televisione a circuito chiuso)
Definisce il sistema di videosorveglianza del Comune, ne individua le finalità, ne circoscrive le modalità di utilizzo e ne disciplina gli adempimenti, le garanzie e le tutele per il legittimo e pertinente trattamento dei dati personali.
Il presente regolamento ha lo scopo di stabilire una disciplina per il corretto funzionamento delle strade vicinali ad uso pubblico ai fini del corretto utilizzo, cura, salvaguardia e sicurezza delle strade e di qualsiasi manufatto ad esse connesso.
E' una certificazione comunale attestante che l'alloggio rientra nei parametri minimi previsti dalla legge regionale per gli alloggi d'edilizia residenziale.
Da settembre 2023 per aprire i cassonetti e conferire i rifiuti è necessario utilizzare le tessere Sei Card in dotazione. In caso di smarrimento, furto, mancato funzionamento o richiesta ulteriori tessere è necessario utilizzare l'apposito modulo.
La richiesta e il rinnovo del tesserino per la cerca e la raccolta dei tartufi è disciplinato dalla Legge Regionale 36/2023 “Norme in materia di cerca, raccolta, raccolta e coltivazione del tartufo e di valorizzazione del patrimonio tartuficolo regionale"
Modulo per la presentazione della domanda di rimborso del costo dell'abbonamento del trasporto pubblico locale TPL urbano di San Gimignano
Modulo per richiedere il diritto a fregiare un'iniziativa del logo e dello stemma del Comune di San Gimignano
Con deliberazione di Giunta n. 116/2015 è stato attivato il servizio di consultazione e la verifica on line dati anagrafici per finalità istituzionali (sono esclusi i dati sensibili e giudiziari) per le PA e i gestori di pubblici servizi
Tabella riassuntiva, percentuali relative al costo di costruzione, oneri di urbanizzazione e modalità di pagamento applicate per l'anno 2025
Comunicazioni all’Autorità di Pubblica Sicurezza da presentare entro e non oltre 48 ore dalla data di ingresso nell'immobile o di presa di possesso dell'immobile per non incorrere nelle sanzioni previste.
Contiene informazioni sul servizio, l’esplicitazione degli impegni che l’Amministrazione si assume nei confronti degli utenti e delle loro famiglie, onde garantire standard e valori che possano misurare la qualità di quanto erogato.