Richiesta Uso Sala della Cancelleria
Dalle ore 00:01 del giorno lunedì 20 DICEMBRE 2021 sarà possibile prenotare la Sala della Cancelleria per utilizzarla nel periodo dal 23 DICEMBRE 2021 al 31 GENNAIO 2022.
Tutte le domande dovranno essere compilate su apposita MODULISTICA, debitamente firmate e corredate da documento d'identità in corso di validità del sottoscrittore, il modulo di domanda deve essere scansionato in un unico documento.
Modalità di invio delle domande
- invio dell'apposito modulo di richiesta all'indirizzo PEC comune.sangimignano@postacert.toscana.it
- oppure invio dell'apposito modulo di richiesta all'indirizzo email urp@comune.sangimignano.si.it
Le domande pervenute verranno accolte sulla base dell'ordine CRONOLOGICO di arrivo.
La prima data utile per l'utilizzo della Sala della Cancelleria è il giorno 23 DICEMBRE 2021.
Si ricorda che nella Sala della Cancelleria potranno essere esposti solo prodotti artistici, culturali o del proprio ingegno costituenti l’oggetto specifico dell’iniziativa non assoggettabili alle norme sul commercio e/o sull’artigianato.
Le domande incomplete o presentate prima del 20 DICEMBRE 2021 non saranno accolte ai fini della prenotazione.
- € 50,00 oltre IVA al giorno
- € 250,00 oltre IVA a settimana
- € 150,00 oltre IVA al giorno
- € 750,00 oltre IVA a settimana
- € 100,00 oltre IVA al giorno
- € 500,00 oltre IVA a settimana
- € 5,00 oltre IVA al giorno
- € 25,00 oltre IVA a settimana
- € 15,00 oltre IVA al giorno
- € 75,00 oltre IVA a settimana
- € 10,00 oltre IVA al giorno
- € 50,00 oltre IVA a settimana
*Agevolazione concessa per solo n. 1 concessione ad ogni singolo organismo o soggetto e ad ogni singolo espositore.
Il periodo di concessione in uso della Sala non potrà superare i 15 giorni all'anno (art. 6 del Regolamento Comunale concernente la concessione temporanea ed occasionale in uso a soggetti privati di locali di proprietà comunale).
Il limite massimo di 15 giorni è applicato sia nel caso di mostra personale sia nel caso in cui l'artista partecipi ad una mostra collettiva, pertanto neanche in tale ultimo caso al medesimo artista potrà essere autorizzato nessun tipo di uso della Sala per ulteriori periodi (né per mostra personale e né collettiva).
A tal fine il richiedente dovrà indicare nella domanda i nominativi di tutti gli espositori e gli artisti partecipanti alla mostra, inoltre dovrà essere messo a disposizione, per essere esibito per eventuali controlli durante i giorni di utilizzo della Sala, un elenco degli espositori con le indicazioni delle relative opere esposte.
- le modalità per il pagamento del canone, delle spese per il consumo dell'energia elettrica (quantificate in € 6,00 oltre IVA al giorno), nonché delle relative spese di pulizia secondo modalità stabilite dall’Amministrazione Comunale.
- le modalità per il deposito della cauzione di € 200,00
- importo pulizie a carico del richiedente
- le modalità per il ritiro della concessione e delle chiavi
Visualizza fac-simile concessione
Riferimenti normativi
- Regolamento Comunale per la concessione temporanea ed occasionale in uso a soggetti privati di locali di proprietà comunale, nel quale viene indicato un tariffario (aggiornato annualmente dalla Giunta Comunale) differenziato tra soggetti richiedenti residenti e non residenti riportando nel dettaglio i relativi casi di esenzione.
- Delibera della Giunta Comunale n.162/2021 con la quale sono state determinate le tariffe servizi a domanda individuale e non per l’anno 2022
A chi rivolgersi per:
- Ufficio competente all'adozione del provvedimento: Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
- Ufficio a cui rivolgersi per informazioni: Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
- Ufficio a cui rivolgersi per informazioni sui procedimenti in corso: Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
- Unità organizzativa responsabile: Settore servizi alla Cultura e alla Persona
- Indicazione del nome a cui è attribuito, in caso di inerzia, il parere sostitutivo: Dott.ssa Coppola Eleonora e-mail urp@comune.sangimignano.si.it, Tel. 0577990300
- Informazioni per le richieste di accesso agli atti