Municipium
                        
                Descrizione
Contatti e i servizi erogati dallo Sportello Sociale gestito dalla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa.
Servizi dello Sportello Sociale
- PRIMO ACCESSO - SPORTELLO PUNTO UNICO ACCESSO
 c/o Centro Polifunzionale IL BAGOLARO
 Martedì dalle ore 14,30 alle 17,30 con appuntamento
 Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 ad accesso libero
 Telefono ufficio: 0577892878
- ASSISTENTI SOCIALI - AREA SAN GIMIGNANO
 Luigia Massaro
 (anziani, disabili, psichiatria)
 dal lunedì al venerdì (su appuntamento 9,00 13,00)
 luigia.massaro@ftsa.it
 ufficio 0577892878
 cellulare 331.263 9857
 Emiliano D'Ambrosio
 (tutela minori, povertà, inclusione sociale e lavoro con le reti territoriali)
 lunedì 9,00 13,00 (su appuntamento)
 venerdì mattina 9,00 13,00 (su appuntamento)
 emiliano.dambrosio@ftsa.it
 ufficio 0577892878
 cellulare 335.7476725
 Elena di Palma
 Referente amministrativo
 Martedì 9,00 13,00 (su appuntamento)
 Ufficio 0577892878
 Cellulare 331.2640591
 elena.dipalma@ftsa.it
- SPORTELLO UFFICIO DI PROSSIMITA' SAN GIMIGNANO
 martedì dalle 15.00 alle 17.00 (solo su appuntamento)
 mercoledì dalle 09.30 alle 12.30 (solo su appuntamento)
 333 4901254
 prossimita@ftsa.it
Assistenti sociali sovracomunali per aree di competenza:
- Gabriella Violante sul progetto ADI – Assegno di inclusione (ex Reddito di Cittadinanza)
- Agostina Gentile - Doppia Diagnosi ovvero con problematiche psichiatriche e dipendenze da sostanze
- Patrizia Pala - Continuità Ospedale Territorio
- Chiara Cambi e Cecilia Monciatti - Consultorio Adolescenti, Codice Rosa e percorso mamma segreta;
- Elena Andreazzoli, Agostina Gentile e Mara Gradassi - commissione 104 e invalidità
- Valentina Sammicheli - supporto area minori e vulnerabilità
- Daniela Caioli - disagio abitativo, SEUS (servizio di emergenza e urgenza sociale, SAI (Sistema Accoglienza e integrazione)
Possono accedere ai servizi, oltre i residenti, anche:
- le donne straniere in stato di gravidanza e nei sei mesi successivi al parto
- gli stranieri con permesso umanitario
- gli stranieri con permesso di soggiorno
- i richiedenti asilo
- i rifugiati
- i minori di qualsiasi nazionalità
                        Municipium
                        
                A cura di
                                            Municipium
                                            
                                    Contenuti correlati
- Anticipazione del mercato settimanale da giovedì 1' maggio a mercoledì 30 aprile
- Bando di sostegno all'occupazione
- Interruzione idrica per anticipazione lavori programmati
- 6 febbraio - Chiusura al transito di Via San Giovanni
- Locazioni turistiche e strutture ricettive - Entra in vigore il CIN (Codice Identificativo Nazionale)
Ultimo aggiornamento: 7 marzo 2025, 10:35
 
            