Descrizione
L'impegno del Comune di San Gimignano nel percorso di digitalizzazione e semplificazione dei servizi rivolti ai cittadini attraverso il progetto Punto Digitale Facile continua con alcuni appuntamenti tematici in programma nei mesi di novembre e dicembre per approfondire il nuovo portale ZTL, l'utilizzo dello SPID e la nuova App Spazio Scuola.
-> NUOVO PORTALE ZTL
- Sabato 8 novembre, dalle ore 9 alle 12, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico 
San Gimignano - Piazzale Martiri di Montemaggio, 4 - Sabato 13 dicembre, dalle ore 9 alle 12, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico 
San Gimignano - Piazzale Martiri di Montemaggio, 4 
Nei due appuntamenti i cittadini potranno ricevere informazioni sul funzionamento del portale, sulle modalità di accesso e sulle novità relative alla gestione dei permessi di circolazione nel centro storico insieme a Ylenia Cortigiani, dell’URP, Ufficio Relazioni con il Pubblico, e Linda Nannetti, del servizio Polizia municipale.
-> SPID DAY
- Sabato 15 novembre, dalle ore 9 alle 12, a Badia a Elmi
presso la Saletta del Consiglio di Frazione - Sabato 29 novembre, dalle ore 9 alle 12, a Ulignano
presso il Circolo Arci 
Le due giornate saranno dedicate all’assistenza per l’attivazione dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale insieme a Ylenia Cortigiani, dell’URP, Ufficio Relazioni con il Pubblico, e il personale dei servizi informatici e informativi del Comune.
-> APP SPAZIO SCUOLA
- Martedì 18 novembre, dalle ore 16 alle 17, presso il Nido d'Infanzia 'Nido del Sole' 
San Gimignano - Piazza della Pace 
Durante l'incontro sarà presentata la nuova App Spazio Scuola, uno strumento pensato per semplificare la gestione dei servizi scolastici comunali e favorire una comunicazione più immediata tra famiglie e Comune. La presentazione sarà curata da Ylenia Cortigiani, dell’URP, Ufficio Relazioni con il Pubblico, e dal personale dei servizi informatici e informativi del Comune. 
La versione della App dedicata all’Istituto Comprensivo ‘Folgore da San Gimignano’ sarà illustrata all’inizio del 2026, in data ancora da definire.
Info anche nelle locandine allegate.
A cura di
Contenuti correlati
- Fibra ottica a Badia a Elmi: presentato il progetto nato da collaborazione fra Comune e Terrecablate Reti e Servizi
 - Fibra ottica a Badia a Elmi: mercoledì 22 ottobre assemblea pubblica con Comune e Terrecablate Reti e Servizi
 - Presentazione del Rapporto di Sostenibilità del Comune di San Gimignano e della Guida dei Comuni Sostenibili ed. 2025
 - Materiale informativo sui Servizi digitali della Regione Toscana e sui Servizi Toscana Salute
 - Incontro pubblico sui Servizi digitali della Regione Toscana e sui Servizi Toscana Salute
 - Efficientamento energetico: altri 81 punti della pubblica illuminazione passano a led
 - Giovedì 12 dicembre FARE CULTURA IN RETE Convegno dedicato a musei, reti culturali e sviluppo sostenibile
 - Scarica l'APP MUNICIPIUM
 - Al via il Punto digitale di San Gimignano, Ciuoffo: “L’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione deve essere per tutti”
 
Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 12:17