Servizio Sviluppo Economico
Ultima modifica 7 settembre 2021
Il Servizio Sviluppo Economico è preposto alla realizzazione di un articolato programma di iniziative volte alla promozione delle attività turistiche e produttive del territorio, nonché delle politiche per la pace e la solidarietà.
-
Attività e Progetti
- (per tutte queste attività, esercitate in forma imprenditoriale, si rimanda alle schede del portale SUAP)
-
- Commercio al minuto in sede fissa
- Commercio su aree pubbliche
- Forme speciali di commercio (elettronico, per corrispondenza ecc.)
- Esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande
- Strutture ricettive (alberghi, affittacamere, case vacanze ecc.)
- Agriturismo
- Professioni del turismo (guide, accompagnatori ecc.)
- Notifiche sanitarie relative agli alimenti e bevande
- Agricoltura (vendite dirette, distributori mobili ecc.)
- Attività artigianali di servizio alla persona (acconciatori, estetisti ecc.)
- Noleggio da rimessa con e senza conducente e rimesse veicoli
- Attività di polizia amministrativa ex TULPS n.773/1931 (pubblici spettacoli, agenzie d’affari, esposizioni, fuochi d’artificio ecc.)
- Distributori di carburante
- Studi medici e accreditamenti strutture sanitarie
- Attività artigianali
- Attività temporanee esercitate da imprese
Competenza diretta nelle seguenti attività- Attività temporanee non esercitate da imprese
- Attività delle associazioni
- Attività di artisti
- Affittacamere non professionale
- Tutte le attività delle imprese non concernenti, l’apertura, trasferimento e modifiche delle attività (orari, ferie ecc.)
- Regolamenti delle attività
AppuntamentiPer la promozione delle attività turistiche e produttive- Laboratorio di eccellenza "SangimignAmo"
- Osservatorio per il turismo sostenibile OTD
- Bandiera Arancione
- Città del Bio - Città del Vino - Città dell'Olio
- Consorzio Zafferano
- Strada del Vino Vernaccia e Museo del vino
- Via Francigena
- Centro commerciale naturale (CCN)
Per le politiche per la pace e la solidarietà