Bando Nidi Gratis a.e. 2024/2025

Ultima modifica 11 giugno 2024

La Regione Toscana ha approvato il Bando regionale rivolto ai Comuni finalizzato alla promozione e al sostegno della frequenza dei bambini, in età utile e residenti in Toscana, nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) pubblici e privati accreditati presenti in un Comune della Toscana mediante l’intervento di abbattimento dei costi delle tariffe/rette dovute dai genitori/tutori per la frequenza dei bambini in tali strutture.

L'obiettivo dell'avviso regionale è quello di allargare la platea dei bambini e delle bambine che possono beneficiare degli asili nido e degli altri servizi per la prima infanzia.

Il progetto è finanziato utilizzando risorse del Fondo sociale europeo 2021-2027.

Il Comune di San Gimignano, con Deliberazione di Giunta n. 51 del 21.03.2024, ha espresso l'adesione all'Avviso Regionale.

Ulteriori informazioni e il link per l'applicativo regionale sono disponibili sul sito https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis 

Descrizione del sostegno

La misura Nidi Gratis consiste nel sostegno della frequenza dei bambini, in età utile e residenti in Toscana, nei servizi educativi per la prima infanzia pubblici e privati accreditati presenti sul territorio del comune (nidi d'infanzia, spazi gioco e servizi educativi in contesto domiciliare), attraverso l’applicazione di uno sconto regionale per la frequenza dei servizi per la prima infanzia ai genitori/tutori richiedenti, con modalità indiretta di erogazione al Comune, per conto del destinatario.

Destinatari della misura sono i bambini e le bambine in età utile per la frequenza di servizi per la prima infanzia fino a 3 anni (eccetto i casi indicati al punto 5. dell’art. 2 dell’Avviso Regionale) residenti in un comune della Toscana, i cui nuclei familiari siano in possesso di
un ISEE fino a € 35.000 (in corso di validità e con DSU correttamente attestata). Il requisito della residenza del/la bambino/a dovrà essere posseduto al momento della presentazione della domanda da parte del genitore/tutore. Nel caso si verifichi, successivamente alla presentazione della domanda e comunque durante l’anno educativo 2024/2025, il cambio della residenza verso un comune non facente parte della Regione Toscana, il richiedente è escluso con effetto irretroattivo dal beneficio.

L’intervento regionale ha come oggetto l’abbattimento, per i bambini e le bambine per i quali i genitori/tutori presentano domanda e ai quali viene assegnato il contributo, della quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS (“Bonus asilo nido INPS” di cui all’articolo 1, comma 355, L. 11 dicembre 2016, n. 232 e ss.mm.ii) fino ad un massimo di € 800. L’importo della retta/tariffa che supera € 800 mensili rimane in carico del richiedente.

L’importo massimo riconoscibile come “sconto per la frequenza” per ciascun bambino e bambina destinatario/a ammonta a un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità, per un massimo di 11 mensilità complessive dell’anno educativo 2024/2025, da settembre 2024 a
luglio 2025 e questo sia che venga presentata la domanda per il “Bonus asilo nido INPS”, sia che non venga presentata.

  • ISEE minorenni da 0 fino a € 25.000,99: di norma fino ad un massimo di € 272,73 mensili per 11 mensilità; con riferimento ai nati a decorrere dal 1° gennaio 2024, per i nuclei familiari con un valore dell’ISEE rientrante in tale fascia, nei quali sia già presente almeno un figlio di età inferiore ai dieci anni, fino ad un massimo di € 327,27;
  • ISEE minorenni da € 25.001,00 fino a 35.000: di norma fino ad un massimo di € 227,27 mensili per 11 mensilità; con riferimento ai nati a decorrere dal 1° gennaio 2024, per i nuclei familiari con un valore dell’ISEE rientrante in tale fascia, nei quali sia già presente almeno un figlio di età inferiore ai dieci anni, fino ad un massimo di € 327,27.
    L ’importo massimo riconoscibile come “sconto per la frequenza” per ciascun bambino e bambina destinatario/a ammonta a un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità, per un massimo di 11 mensilità complessive dell’anno educativo 2024/2025 .

> In evidenza: BANDO NIDI GRATIS PER LE FAMIGLIE
Con D.D.R.T. n. 6782 del 28.03.2024 la Regione Toscana ha approvato l'avviso rivolto alle famiglie.

La domanda potrà essere presentata, a decorrere  dalle ore 9.00 del giorno 29 maggio 2024 fino alle ore 18.00 del 27 giugno 2024, esclusivamente mediante l’applicativo regionale disponibile sul sito regione toscana.

È possibile consultare il manuale "Guida alla presentazione della domanda

Con D.D.R.T. n. 11352 del 27.05.2024 la Regione Toscana ha approvato l'elenco dei comuni candidati alla misura Nidi Gratis e dei servizi presso i quali sarà possibile beneficiare dei contributi regionali:

È stato attivato il canale Telegram Nidi Gratis quale ulteriore mezzo di informazione per le famiglie. Per iscriversi al canale Telegram le famiglie dovranno scaricare la app Telegram ed iscriversi utilizzando al seguente link

Nidi Gratis 2024/2025 - Locandina
24-05-2024

Allegato 4.64 MB formato pdf

Nidi Gratis 2024/2025 ALLEGATO 1 - Guida famiglie
28-05-2024

Allegato 1.31 MB formato pdf

Nidi Gratis 2024/2025 ALLEGATO 2 - Decreto n.11352/2024 Nidi ammessi
28-05-2024

Allegato 195.73 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot