Autorizzazioni Scarico Acque Reflue non in Pubblica Fognatura
Che cos'è
In base all'utenza e alla tipologia di utilizzo, le acque reflue si dividono in domestiche, assimilabili alle domestiche e industriali.
Per gli scarichi di acque reflue domestiche da insediamenti residenziali l’autorizzazione deve essere richiesta al Comune di San Gimignano mentre per gli scarichi assimilabili ai domestici l'autorizzazione è compresa nell’Autorizzazione Unica Ambientale e deve essere richiesta, tramite S.U.A.P., alla Regione Toscana. L'elenco degli scarichi assimilabili ai domestici, è consultabile nella tabella 1 "Tabella di assimilazione delle acque reflue ad acque reflue domestiche" del D.P.G.R. n. 46/2008 presente anche nel regolamento per il rilascio delle autorizzazioni allo scarico di acque reflue domestiche non in pubblica fognatura.
Per gli scarichi di acque reflue di natura produttiva (non assimilati) che non recapitano in pubblica fognatura la competenza è della Regione, Servizio Ambiente e Energia.
Come si ottiene
"NOTA BENE: importante ricordarsi di allegare la planimetria edilizia in cui sono indicati gli usi e le superfici di ciascun vano. Per poter verificare il numero degli abitanti equivalenti.
L'autorizzazione è valida per quattro anni dal momento del rilascio. Se non intervengano variazioni l’autorizzazione viene rinnovata tacitamente. In caso di controllo, se il titolare dello scarico è sprovvisto dell'autorizzazione, scatta la sanzione.
Costi e modalità di pagamento
- c/c postale n. 11118536 intestato a “Tesoreria comunale San Gimignano” "Istruttoria rilascio autorizzazione scarichi";
- bonifico bancario codice IBAN: IT 75 L 01030 72000 000000170695 intestato a “Comune di San Gimignano” "Istruttoria rilascio autorizzazione scarichi";
- versamento presso la Tesoreria Banca Monte dei Paschi di Siena (Piazza della Cisterna n. 9/10) "Istruttoria rilascio autorizzazione scarichi";
La richiesta di Autorizzazione dovrà essere presentata con l'apposizione sul modulo di richiesta di n.1 marca da bollo di € 16,00
Al momento del rilascio dell'autorizzazione dovrà essere applicata n.1 marca da bollo di € 16,00 ogni 4 facciate.
Ufficio competente
Informazioni
- Si precisa che la domanda deve essere presentata prima dell'attivazione dello scarico. In caso di controllo, se viene verificato che il titolare dello scarico non è provvisto dell'autorizzazione, è prevista una sanzione.
- Regolamento acque reflue domestiche