Descrizione
La Legge Regionale 36/2023 è entrata formalmente in vigore il 25 gennaio 2025.
Negli anni successivi a quello di rilascio, il tartufaio è tenuto al versamento annuale di Euro 92,96, prima dell'inizio dell'attività di cerca e raccolta, dell’importo stabilito dalla Regione; tale versamento ha validità per l’anno solare sino al 31 dicembre dell'anno di riferimento.
Il pagamento di Euro 92,96 non è dovuto in caso di non esercizio, per l'anno solare, dell'attività di cerca e di raccolta.
Novità per il rilascio del primo tesserino
Il tesserino di abilitazione per la cerca e la raccolta del tartufo è rilasciato previo percorso formativo per il conseguimento dell’idoneità (durata 30 ore) e il superamento di un esame finale.
I percorsi formativi sono gratuiti.
L'iscrizione al percorso formativo si effettua tramite “EDART - portale abilitazione per la raccolta tartufi”, accedendo con SPID o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Dopo il superamento dell'esame sarà necessario compilare e presentare all'Ufficio URP il modulo di richiesta.
Insieme al modulo è necessario presentare:
- l'indicazione degli estremi dell’attestato di idoneità per la cerca e la raccolta del tartufo rilasciati dalla Regione Toscana
- n. 2 marche da bollo da Euro 16.00 (una da apporre sulla domanda e una sul tesserino)
- n. 1 foto formato tessera
- fotocopia documento di identità in corso di validità
- attestato di effettuato pagamento di Euro 92,96 relativo all’abilitazione alla ricerca e raccolta tartufi (Facoltativo)
Il versamento è valido per l'anno solare in cui si effettua il pagamento fino al 31 dicembre e non è dovuto in caso di non esercizio.
Il versamento non è dovuto per l'attività di ricerca e raccolta svolta in Toscana da soggetti abilitati residenti in altra regione purchè in regola con le normative della regione di residenza.
Novità per il rinnovo del tesserino
Insieme al modulo è necessario presentare:
- originale del Tesserino in scadenza
- n. 2 marche da bollo da Euro 16,00 (una da apporre sulla domanda e una sul tesserino)
- fotocopia documento di identità in corso di validità
- attestato di effettuato pagamento di Euro 92,96 relativo all’abilitazione alla ricerca e raccolta tartufi (Facoltativo)
Il versamento è valido per l'anno solare in cui si effettua il pagamento fino al 31 dicembre e non è dovuto in caso di non esercizio.
Il versamento non è dovuto per l'attività di ricerca e raccolta svolta in Toscana da soggetti abilitati residenti in altra regione purchè in regola con le normative della regione di residenza.
Approfondimenti
- informazioni per il rilascio del tesserino
- informazioni per il rinnovo del tesserino
- informazioni sul percorso formativo per il conseguimento idoneità alla cerca e raccolta tartufi
Documenti utili:
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 08:24