Descrizione
Di seguito l'elenco delle modifiche alla viabilità stabilite con ordinanza n. 141/2025 per consentire i lavori di riqualificazione dell'area check point autobus turistici.
Modifiche alla viabilità nell'area Piazzale Martiri Montemaggio
>> dalle ore 8.00 di giovedì 13 novembre 2025 fino al termine della realizzazione del marciapiede ubicato fra la pensilina e gli uffici comunali varranno le seguenti disposizioni temporanee:
- lato Centro Civico “Le Granaglie”: i mezzi di servizio di “Autolinee Toscane Spa” diretti verso Poggibonsi possono fermarsi per la salita discesa dei passeggeri in prossimità della pensilina;
- lato Via Roma: istituzione del divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata di tutti i veicoli compresi quelli adibiti al servizio di persone disabili, negli attuali stalli a disco orario di 15 minuti.
Gli stalli presenti saranno riservati alla fermata degli autobus di linea del gestore Autolinee Toscane S.p.a. - lato antiporta San Giovanni: istituzione del divieto di fermata e sosta con applicazione della sanzione accessoria della rimozione forzata a tutti i veicoli compresi quelli adibiti al servizio di persone disabili.
L’area sarà riservata alla fermata degli autobus di linea del gestore del servizio di trasporto pubblico “Autolinee Toscane Spa” e anche agli autobus turistici secondo le direttive impartite dal Servizio Mobilità.
>> dalle ore 8.00 di giovedì 20 novembre 2025, fino al termine dei lavori, in Piazzale Martiri Montemaggio è previsto:
- nel lato Centro Civico “Le Granaglie”
> divieto di fermata e sosta con applicazione della sanzione accessoria della rimozione forzata, in tutti gli stalli riservati sia ai motoveicoli che agli autoveicoli compresi fra la pensilina degli autobus e l’ingresso agli uffici comunali, eccezion fatta per gli ultimi due stalli regolati a tempo, a disco orario di trenta minuti che restano invariati. Gli stalli presenti saranno riservati alla fermata degli autobus di linea del gestore del servizio del trasporto pubblico Autolinee Toscane spa” per operazioni di salita e discesa.
> divieto di fermata e sosta con applicazione della sanzione accessoria della rimozione forzata a tutti i veicoli compresi quelli adibiti al servizio di persone disabili, negli ultimi due stalli davanti Pista Margherita.
Tali stalli saranno riservati alla salita e discesa dei passeggeri dei Taxi / Ncc, con istituzione della sosta regolamenta da a tempo di 15 minuti con obbligo di esposizione del disco orario per i veicoli destinati al traposto a domanda individuale. - nel lato Via Roma
> divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata di tutti i veicoli compresi quelli adibiti al servizio di persone disabili, negli attuali stalli a disco orario di 15 mininuti.
Gli stalli presenti saranno riservati alla fermata degli autobus turistici per operazioni di salita e discesa dei passeggeri secondo le direttive impartite dal Servizio Mobilità - nel lato Antiporta San Giovanni
> divieto di fermata e sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli compresi quelli adibiti al servizio di persone disabili, nell’attuale Capolinea degli Autobus di Linea del gestore del servizio di trasporto pubblico “Autolinee Toscane Spa”.
Gli stalli presenti saranno riservati alla fermata degli autobus turistici per operazioni di salita e discesa dei passeggeri secondo le direttive impartite dal Servizio Mobilità. Viene consentita la fermata per i mezzi di trasporto di linea in via Roma all’altezza degli esercizi commerciali ivi presenti.
Modifiche alla viabilità nell'area Check Point Baccanella
>> dalle ore 8.00 di giovedì 13 novembre 2025, fino al completamento dell’intero intervento di riqualificazione dell’area, varranno le seguenti disposizioni temporanee:
- divieto di transito a tutti i veicoli all’interno del parcheggio riservato ai residenti nel tratto dalla sbarra di accesso fino ai bagni pubblici, come meglio evidenziato dalla delimitazione del cantiere installato in loco.
Da tale divieto saranno esentati i mezzi della ditta esecutrice dei lavori e dei proprietari dell’immobile il cui accesso grava sul parcheggio. - obbligo di arresto per i mezzi della ditta esecutrice dei lavori all’altezza dei bagni pubblici, con obbligo di dare la precedenza a favore degli utilizzatori del parcheggio riservato ai residenti
- doppio senso di circolazione all’interno del parcheggio riservato agli autorizzati nel tratto a ridosso dei bagni pubblici al fine di consentire l’ingresso all’interno del parcheggio nel tratto finale dove non sono previsti i lavori.
Regolamentazione autobus turistici
Le indicazioni per i bus turistici, durante l’esecuzione dei lavori nel check point di Baccanella sono riportate nell'apposita notizia.
Sintesi delle prescrizioni e della procedura di discesa e salita dei passeggeri dagli autobus turistici:
- divieto di transito per gli autobus turistici nell’area di Baccanella
- operazioni di salita e discesa dei passeggeri saranno consentite negli stalli riservati ubicati al Piazzale Martiri Montemaggio solo ai mezzi che esporranno l’autorizzazione sul cruscotto e secondo le direttive impartite dal Servizio Mobilità.
I mezzi che ne sono sprovvisti sono obbligati a recarsi prima presso l’area di sosta di Santa Chiara dove sarà allestito il checkpoint temporaneo e solo dopo aver ritirato il contrassegno, il bus verrà autorizzato a salire a Porta San Giovanni per lo scarico. - i pullman non potranno trattenersi in sosta al piazzale Martiri di Montemaggio e tutte le operazioni di discesa e salita dei passeggeri dovranno avvenire con la MASSIMA CELERITÀ.
Una volta effettuate le operazioni di discesa delle persone, il bus dovrà recarsi nell'area di sosta di Santa Chiara.
Si fa presente che verrà chiamato il bus per la risalita solo quando il gruppo sarà tutto al completo.
Durante la discesa dei passeggeri al Piazzale Martiri Montemaggio gli operatori consegneranno a ciascun mezzo un tagliando indicante il numero che servirà per richiamare il bus per le operazioni di risalita passeggeri.
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori check point in Loc. Baccanella: nuove modalità per la discesa e la salita dei passeggeri dei bus turistici
- Conclusi i lavori di demolizione del ponte-guado a Ulignano
- Lavori in corso per i nuovi bagni pubblici e la sostituzione della cabina elettrica
- Giovedì 23 ottobre - Chiusura viabilità Via Montespeculo a Castel Sangimignano
- Approvato il progetto esecutivo per riqualificare la pista polivalente a Santa Lucia
- Al via i lavori di manutenzione al Cimitero di Ulignano
- Nuova scuola primaria: il Comune di San Gimignano risolve il contratto con il Consorzio Simplex e avvia azione legale
- Sciopero 22 settembre - Possibili disagi alle attività svolte da Sei Toscana
- Divieto di transito per i mezzi extraurbani nel centro a Santa Lucia per lavori
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 11:46