Salta al contenuto principale

Censimento della popolazione 2025 - Hai ricevuto la lettera da parte di ISTAT?

Se hai ricevuto la lettera ISTAT anche tu fai parte del campione di rilevazione statistica di quest’anno. Compila il questionario on line oppure contatta l'Ufficio URP per avere informazioni o per chiedere supporto.

Data :

30 ottobre 2025

Censimento della popolazione 2025 - Hai ricevuto la lettera da parte di ISTAT?
Municipium

Descrizione

Dal 6 ottobre ha preso avvio l’edizione 2025 del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie.
 
Dal 2018, l'Istat rileva, con cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione dimorante abitualmente sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale.
Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni non coinvolge tutte le famiglie italiane, ma ogni anno un campione di esse: nel 2025 saranno circa 1 milione di famiglie residenti in 2533 comuni.

Sono obbligato/a a rispondere?
, se fai parte di questo campione di famiglie estratto per l'anno 2025 e quindi se hai ricevuto la lettera da ISTAT sei obbligato a rispondere.
L'obbligo di risposta per questa rilevazione è sancito dall'art. 7 del d.lgs. n. 322/1989 e dal DPR 24 settembre 2024 di approvazione del Programma statistico nazionale 2023-2025 e dell'allegato elenco delle rilevazioni che comportano l'obbligo di risposta per i soggetti privati; la violazione di tale obbligo sarà sanzionata ai sensi degli artt. 7 e 11 del d.lgs. n. 322/1989 e del citato DPR 24 settembre 2024.

La riservatezza è tutelata?
Sì, tutte le risposte fornite sono protette dalla normativa in materia di protezione dei dati personali (Reg. (UE) 2016/679, d.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003). Le informazioni sul trattamento dei dati personali sono riportate nella lettera informativa a firma del Presidente dell'Istat.
Tutte le persone coinvolte nelle attività previste dal Censimento permanente sono tenute inoltre al rispetto del segreto statistico previsto dall'art. 9 del d.lgs. n. 322/1989.

A chi posso rivolgermi per informazioni e supporto?
I cittadini che sono inclusi nel campione statistico hanno ricevuto una lettera informativa a firma del Presidente dell’Istat contenente le credenziali per poter accedere al questionario e rispondere in autonomia oppure per qualsiasi informazione, dubbio o supporto possono rivolgersi all'Ufficio URP del Comune di Sana Gimignano, posto in Piazzale Martiri di Montemaggio 4:

Come si accede al questionario online?

  • tramite le credenziali indicate nella lettera inviatata ISTAT 
  • oppure tramite SPID o CIE 

Rilevazione da "Lista" (indagine 02494) 

Se hai ricevuto una lettera personalizzata con chiave indagine 02494 (in alto a sinistra della lettera):
>> dal 6 ottobre al 9 dicembre puoi compilare il questionario online, direttamente a casa tua o recandoti presso un Centro Comunale di Rilevazione, utilizzando le credenziali presenti nella lettera ricevuta (oppure tramite SPID o CIE).
>> dal 12 novembre al 23 dicembre puoi svolgere l’intervista con un operatore comunale a casa tua, telefonicamente o presso l'Ufficio URP, Centro Comunale di Rilevazione.

Rilevazione "Areale – componente L2" (indagine 22493)

Se hai ricevuto una lettera personalizzata con chiave indagine 22493 (in alto a sinistra della lettera):
>> dal 6 ottobre all’11 novembre puoi compilare il questionario online all’indirizzo https://raccoltadati.istat.it/pop2025/, direttamene a casa tua o recandoti presso un Centro Comunale di Rilevazione, utilizzando le credenziali presenti nella lettera ricevuta (oppure tramite SPID o CIE).
>> dal 12 novembre al 23 dicembre puoi svolgere l’intervista con un operatore comunale a casa tua, telefonicamente o presso l'Ufficio URP , Centro Comunale di Rilevazione.


Link utili:

 

Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 17:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot