Descrizione
Entro il 30 novembre 2025 è possibile presentare la domanda all'Ufficio URP per essere inseriti all'Albo delle persone idonee alla funzione di Scrutatore di Seggio elettorale.
Tale iscrizione è valida fin tanto non vi si rinunci espressamente o non vengano meno i requisiti richiesti.
Il modulo di richiesta deve essere trasmesso (tramite email urp@comune.sangimignano.si.it o pec) o presentato a mano all'Ufficio URP verranno esaminate e gli idonei saranno inseriti nell'Albo degli scrutatori a partire dal gennaio successivo.
I requisiti richiesti per l'iscrizione sono:
- essere maggiorenni
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune
- essere in possesso del Diploma di scuola media superiore
Inoltre il richiedente non deve:
- essere dipendente dei Ministeri dell'Interno e dei Trasporti e delle Poste
- appartenere alle Forze Armate in servizio
- essere medico provinciale, ufficiale sanitario e medico condotto
- essere Segretario Comunale, dipendente del Comune, addetto o comandato a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali essere candidato alle elezioni per le quali si svolge la votazione
- essere condannato, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti dall'art. 96 del D.P.R. 570/60 e dall'art. 104 del D.P.R. 361/57
Una volta aggiornato, l'albo degli scrutatori viene pubblicato per 15 giorni all'Albo Online del Comune.
La Commissione elettorale comunale nomina gli scrutatori tra i 25 e i 20 giorni precedenti alla data di ogni consultazione elettorale.
Informazioni
Allegati
Contenuti correlati
- Elezioni Regionali 2025 - Informazioni e spazi per la propaganda elettorale
- Elezioni Regionali 2025 - Funzioni di Scrutatore e/o di Presidente e data di convocazione della Commissione elettorale comunale
- Sabato 30 agosto - Allerta meteo codice Giallo
- Referendum abrogativi 2025 - Informazioni sulla propaganda elettorale
- Referendum abrogativi 2025 - Elettori temporaneamente domiciliati all'estero
- Referendum abrogativi 2025 - Avviso per la presentazione di disponibilità a svolgere le funzioni di Scrutatore e/o di Presidente
- Elettori fuori sede: modalità di voto nel comune di temporaneo domicilio
- Elettori residenti all'estero: Richiesta opzione voto in Italia o voto per corrispondenza
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 14:48
 
            