Tempo libero
Novità (49)

Nottilucente 2025 - ElettricaMente XIV Edizione
Sabato 5 luglio 2025 dalle ore 17.00 fino a notte fonda San Gimignano si accende con oltre 20 appuntamenti tra installazioni, concerti, teatro, laboratori, dj set, performance e incontri.

Mostra "Anima Etrusca / Etruscan Soul. La fortuna del Progetto Etruschi"
Presso il complesso museale di Santa Chiara, in Via Folgore, 9A, da venerdì 4 luglio fino all'11 gennaio 2026.

"Accade d'Estate" 2025
Oltre 60 eventi del cartellone "Accade d'Estate 2025" fra cinema, lirica, concerti, teatro, arte e cultura, con appuntamenti diffusi sull’intero territorio e rivolti a tutti.
Amministrazione (3)
La Biblioteca Comunale di San Gimignano è una biblioteca di pubblica lettura.
L'URP gestisce l'accoglienza e l'informazione, mentre il Protocollo organizza la registrazione e l'archiviazione delle pratiche e dei documenti.
L'ufficio checkpoint e bus turistici supervisiona l'ingresso e l'uscita dei bus turistici, garantendo il rispetto delle normative e la sicurezza delle visite.
Servizi (17)
Procedimento di attribuzione del marchio deco e iscrizione nel registro per un prodotto
Procedimento di concessione di spazi di proprietà dell'amministrazione per attività culturali
Procedimento di concessione di spazi di proprietà dell'amministrazione per attività sportive
Documenti (6)
Il Regolamento disciplina, con riferimento all'intero territorio comunale, gli impianti pubblicitari su aree pubbliche, di uso pubblico, su aree private lungo le strade o in vista di esse.
La richiesta e il rinnovo del tesserino per la cerca e la raccolta dei tartufi è disciplinato dalla Legge Regionale 36/2023 “Norme in materia di cerca, raccolta, raccolta e coltivazione del tartufo e di valorizzazione del patrimonio tartuficolo regionale"
Modulo per richiedere il diritto a fregiare un'iniziativa del logo e dello stemma del Comune di San Gimignano
Vivere il comune (1)
Rocca di Montestaffoli
La rocca di Montestaffoli è una rocca costruita nel XIV secolo nel comune di San Gimignano. Ospita iniziative culturali ed è la sede del Centro Comunale di documentazione e degustazione del vino Vernaccia di San Gimignano e dei prodotti locali.
Altre informazioni (20)
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi Assistenza
- Chiama il comune +39 0577 9901
- Prenota un appuntamento