Tutti i documenti (14)
Disciplina i criteri e le modalità organizzative per l’effettivo esercizio del diritto di accesso documentale, accesso civico e accesso generalizzato
Promuove iniziative di partenariato con altre Istituzioni locali, favorisce la sensibilizzazione della cittadinanza ai patti di amicizia e solidarietà, cura la diffusione di una coscienza europeista.
Promuove l’attiva e costruttiva partecipazione all’Amministrazione locale e istituisce i Consigli di Frazione e di Quartiere composti da rappresentanti della popolazione residente.
Modulo per richiedere la concessione in uso temporaneo di attrezzature per lo svolgimento di iniziative o attività di varia natura
L'albo delle Associazioni del Comune di San Gimignano è costituito ai sensi dell’art. 23 del Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici, ed è approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 96 del 15.12.2009
Modulo per richiedere l'iscrizione all’Albo delle associazioni del Comune di San Gimignano
Modulo per la richiesta di concessione del patrocinio del Comune di San Gimignano per lo svolgimento dell’iniziative e attività di varie natura
Il regolamento definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi ed altri vantaggi economici da parte del Comune di San Gimignano ad associazioni ed altri organismi senza scopo di lucro aventi sede o per attività svolte nel Comune.
Modulo per la richiesta di contributo economico da parte di associazione o di altro soggetto per iniziative di varia natura e per la rendicontazione economica del contributo richiesto.
Modulo per la richiesta di concessione temporanea in uso del Centro Civico “Le Granaglie” o della Sala della Cancelleria
Il regolamento disciplina i criteri e le modalità per la concessione temporanea in uso di immobili di proprietà del Comune di San Gimignano ad associazioni ed ad altri organismi.
Regolamento sulla gestione dei beni immobili appartenenti o in disponibilità del Comune, a qualsiasi titolo.
La richiesta e il rinnovo del tesserino per la cerca e la raccolta dei tartufi è disciplinato dalla Legge Regionale 36/2023 “Norme in materia di cerca, raccolta, raccolta e coltivazione del tartufo e di valorizzazione del patrimonio tartuficolo regionale"
Le domande di concessione temporanea in uso di impianti, beni mobili e immobili sottoscritte dal legale rappresentante del soggetto richiedente, devono essere presentate all'Ufficio URP via e-mail