Atto normativo
Sezione dedicata alla pubblicazione dello statuto, dei regolamenti dell'Ente e altre norme
In evidenza
Nuovo Regolamento, nuove tariffe e nuova modulistica (in vigore a partire dal 1^ gennaio 2025)
Il presente regolamento ha lo scopo di stabilire una disciplina per il corretto funzionamento delle strade vicinali ad uso pubblico ai fini del corretto utilizzo, cura, salvaguardia e sicurezza delle strade e di qualsiasi manufatto ad esse connesso.
Esplora Atto normativo
Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani sono chiamati a esprimersi sui referendum abrogativi relativi a 5 quesiti in tema di lavoro e cittadinanza. Possibile votare domenica dalle ore 7 alle ore 23 e lunedì dalle ore 7 alle ore 15.
Nuovo Regolamento, nuove tariffe e nuova modulistica (in vigore a partire dal 1^ gennaio 2025)
Regolamento, tariffe e modulistica in vigore fino al 31 dicembre 2024.
In questa sezione sono elencati i regolamenti dell'Ufficio Ambiente
In questa sezione sono elencati i regolamenti dell'Ufficio Anagrafe - Stato civile - Elettorale
In questa sezione sono elencati i regolamenti dei Servizi Sociali
In questa sezione sono conservati i regolamenti relativi al settore Sviluppo economico - Commercio
In questa sezione sono conservati i regolamenti dell'area Tutela dei diritti
Regolamento per la disciplina del canone patrimoniale di occupazione del suolo pubblico e di esposizione pubblicitaria
Promuove l’attiva e costruttiva partecipazione all’Amministrazione locale e istituisce i Consigli di Frazione e di Quartiere composti da rappresentanti della popolazione residente.
Il Consiglio Comunale organizza l’esercizio delle proprie funzioni ed i lavori secondo il presente regolamento, adottato nel rispetto delle norme previste dal T.U. 18 agosto 2000 n.267, e dei principi stabiliti dallo Statuto
Il Regolamento disciplina, con riferimento all'intero territorio comunale, gli impianti pubblicitari su aree pubbliche, di uso pubblico, su aree private lungo le strade o in vista di esse.
Regolamento Laboratorio d'Eccellenza Sangimignamo
Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi - testo aggiornato al 30/12/2014 (D.G.C. n. 219 del 30/12/2014)
Il presente Regolamento disciplina il tributo comunale sui rifiuti quale componente dell’imposta unica comunale (IUC), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti
Promuove iniziative di partenariato con altre Istituzioni locali, favorisce la sensibilizzazione della cittadinanza ai patti di amicizia e solidarietà, cura la diffusione di una coscienza europeista.
Istituzione, ruolo e mansioni del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di San Gimignano.
Il Regolamento definisce le modalità con cui il Comune comunica con i cittadini, per dare attuazione ai diritti di informazione, partecipazione e accesso, secondo i principi di imparzialità e buon andamento, di trasparenza, efficacia e semplificazione
Il presente regolamento ha lo scopo di stabilire una disciplina per il corretto funzionamento delle strade vicinali ad uso pubblico ai fini del corretto utilizzo, cura, salvaguardia e sicurezza delle strade e di qualsiasi manufatto ad esse connesso.
Regolamento sulla gestione dei beni immobili appartenenti o in disponibilità del Comune, a qualsiasi titolo.
Disciplina i criteri e le modalità organizzative per l’effettivo esercizio del diritto di accesso documentale, accesso civico e accesso generalizzato
Identifica i tipi di dati sensibili e giudiziari e le operazioni eseguibili da parte del Comune nello svolgimento delle proprie funzioni istituzionali.
Disciplina i criteri omogenei ed i limiti per l'acquisizione di beni e servizi in economia, sulla base della trasparenza e dell’efficienza dell’azione amministrativa e dei principi di parità di trattamento, non discriminazione e concorrenza.
Il regolamento definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi ed altri vantaggi economici da parte del Comune di San Gimignano ad associazioni ed altri organismi senza scopo di lucro aventi sede o per attività svolte nel Comune.
Il regolamento disciplina i criteri e le modalità per la concessione temporanea in uso di immobili di proprietà del Comune di San Gimignano ad associazioni ed ad altri organismi.
Il regolamento disciplina i criteri e le modalità per la concessione temporanea in uso di immobili di proprietà del Comune di San Gimignano ad associazioni ed ad altri organismi.
Definisce il sistema di videosorveglianza del Comune, ne individua le finalità, ne circoscrive le modalità di utilizzo e ne disciplina gli adempimenti, le garanzie e le tutele per il legittimo e pertinente trattamento dei dati personali.
Il presente regolamento disciplina le finalità, i compiti, l'organizzazione ed il funzionamento del Servizio associato appalti Valdelsa