Attivazione Tessera Sanitaria Elettronica e Fascicolo Sanitario Elettronico
Ultimo aggiornamento: 2 agosto 2022, 17:53
- Carta nazionale dei servizi (Cns)
- Tessera sanitaria nazionale (Ts)
- Tessera europea di assicurazione malattia (Team): sostituisce il modello E-111 e garantisce l'assistenza sanitaria nell'Unione Europea e in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Svizzera, secondo le normative dei singoli paesi
- Tesserino del codice fiscale
Per usare la Carta come Cns ed accedere ai propri dati sanitari e a tutti i servizi disponibili, è necessario attivarla acquisendo il codice PIN.
- Brochure Carta sanitaria elettronica
- Scheda informativa della Regione Toscana relativa alla Carta sanitaria elettronica
- Scheda informativa della Regione Toscana sul Fascicolo sanitario elettronico
- Scheda informativa della Regione Toscana relativa alla modalità di attivazione delle carte di minori e di persone soggette a tutela
- Per i minorenni la Tessera Sanitaria può essere attivata da un genitore.
- Per i maggiorenni sottoposti a regime di tutela la Tessera sanitaria può essere attivata dal tutore il quale dovrà esibire idonea documentazione comprovante il proprio status giuridico.
!!!! Modalità di attivazione e di rilascio duplicato della tessera sanitaria durante l'EMERGENZA Coronavirus (Covid - 19).
- documento di identità valido
- tessera sanitaria da attivare (lato codice a barre)
- email dall' Azienda sanitaria con la prima parte del PIN
- email/SMS da Agenzia delle entrate con la seconda parte del PIN
In alternativa si può accedere al proprio fascicolo sanitario utilizzando SPID o la Carta d'identità elettronica.
https://www.uslsudest.toscana.it/attachments/article/131/tutorial_cie_cns_spid.pdf
Una volta collegato il lettore al pc è necessario installare il software per la lettura della carta nazionale dei servizi reperibile all’indirizzo web: www.regione.toscana.it/cartasanitaria sezione “Installazione lettore”.
E' opportuno richiedere anche il codice PUK, disponibile allo stesso indirizzo web, che può essere usato per modificare il codice PIN della propria Carta o per sbloccarla qualora si fosse inserito per 3 volte consecutivamente un codice PIN errato.
- Ufficio competente all'adozione del provvedimento: Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
- Ufficio a cui rivolgersi per informazioni: Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
- Ufficio a cui rivolgersi per informazioni sui procedimenti in corso: Ufficio relazioni con il pubblico (URP)
- Unità organizzativa responsabile: Settore servizi alla Cultura e alla Persona
- Indicazione del nome a cui è attribuito, in caso di inerzia, il parere sostitutivo: Dott.ssa Coppola Eleonora, email: urp@comune.sangimignano.si.it, Tel. 0577-990300
- Informazioni per le richieste di accesso agli atti