Emergenza Ucraina
Tutte le informazioni utili e gli aggiornamenti sull'emergenza in corso e sulla gestione dell'accoglienza dei cittadini provenienti dal territorio Ucraino
📧 ucraina@comune.sangimignano.si.it
Indirizzo email attivato dal Comune di San Gimignano per informazioni
📢 Aiutaci a fare di più per l'Emergenza Ucraina
Modulo che consente a tutti i cittadini valdelsani di mettere a disposizione competenze linguistiche, alloggi, tempo e beni materiali ecc per contribuire in prima persona al sistema accoglienza
ACCOGLIENZA e OSPITALITA', cosa fare?
I cittadini PROFUGHI:
cosa devono fare quanto prima (e comunque entro 48 ore dall'arrivo)?
- contattare l'Ufficio Immigrazione della Questura per l'identificazione;
- chiamare entro 48 ore il numero verde regionale 800 556060 per il tampone, lo screening sanitario e la certificazione per l'assistenza sanitaria;
nei cinque giorni successivi all'ingresso va osservata l'autosorveglianza, con obbligo di mascherina FFP2; - informare il Comune (Ufficio URP: tel. 0577990300 ucraina@comune.sangimignano.si.it)
- in presenza di minori, contattare il Comune (Ufficio URP: tel. 0577990300 ucraina@comune.sangimignano.si.it) per l'inserimento scolastico da parte dell'Ufficio provinciale.
- Надзвичайний стан біженців з України - Вказівки щодо прийому
- Emergenza profughi dall’Ucraina - Indicazioni per l’accoglienza
- (ЛАСКАВО ПРОСИМО ДО ІТАЛІЇ) - (Benvenuto in Italia)
❗ Piattaforma per richiedere il CONTRIBUTO DI SOSTENTAMENTO
Il contributo ha l’obiettivo di offrire un primo sostegno economico in Italia ed è destinato a chi ha trovato una sistemazione autonoma, anche presso parenti, amici o famiglie ospitanti.
Visualizza la PIATTAFORMA del Dipartimento della Protezione Civile
I SOGGETTI PRIVATI che ospitano i profughi:
cosa devono fare quanto prima (comunque entro 48 ore dall'arrivo)?
Sia per chi ospita nella propria abitazione i cittadini profughi provenienti dall'Ucraina e sia per chi mette loro a disposizione un alloggio di proprietà, è OBBLIGATORIA la COMUNICAZIONE entro 48 ORE alla Polizia Municipale tramite presentazione all'Ufficio URP (Protocollo) del Comune di San Gimignano
➡️ CHI ospita presso la propria abitazione (ad esempio mettendo a disposizione una o più camere presso la propria abitazione) è tenuto a compilare il seguente modulo:
- Comunicazione di ospitalità in favore di cittadino extracomunitario
Il modulo deve essere corredato del documento identificativo del proprietario dell'abitazione e del/i soggetto/i ospitato/i.
Il modulo dovrà essere presentato all'Ufficio URP tramite email all'indirizzo urp@comune.sangimignano.si.it (oppure direttamente a mano presso l'Ufficio URP durante l'orario di apertura al pubblico);
➡️ CHI mette a disposizione uno o più alloggi di proprietà è tenuto a compilare il seguente modulo:
- Modulo di cessione di fabbricato
Il modulo deve essere corredato del documento identificativo del proprietario dell'abitazione e del/i soggetto/i ospitato/i.
Il modulo dovrà essere presentato all'Ufficio URP tramite email all'indirizzo urp@comune.sangimignano.si.it (oppure direttamente a mano presso l'Ufficio URP durante l'orario di apertura al pubblico).
Si invitano tutti coloro che ospitano persone provenienti dall'Ucraina a comunicare nel modulo un numero di contatto telefonico per eventuali ulteriori comunicazioni in merito all'assistenza sanitaria e sociale.
Associazione EMDR
Azioni di aiuto e sostegno attive a San Gimignano
🔹 Raccolta BENI MATERIALI
La comunità ucraina di San Gimignano ha attivato una raccolta di:
- GENERI ALIMENTARI (scatole e cibo che non abbia bisogno di essere cotto - lunga scadenza)
- MEDICINALI (garze, fasce, disinfettante, antiinfiammatori, cerotti, pannolini per bambini,tachipirina)
- SACCHI A PELO
Punto di consegna:
da lunedì a sabato in Via Diacceto dalle 09.00 alle 11.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Informazioni: 3389317530 - 3282671139 - 3477225918
🔹 Raccolta FARMACI e presidi sanitari presso la Farmacia Comunale
La Farmacia Comunale di San Gimignano è attiva per la raccolta di farmaci generici e presidi e organizza presso la sede in Piazza della Cisterna un BANCO di RACCOLTA dei materiali e farmaci che sono stati indicati dalla comunità ucraina di San Gimignano (garze, fasce,disinfettante, antiinfiammatori, cerotti, pannolini per bambini, tachipirina).
E’ possibile acquistare i prodotti sopra elencati con finalità RACCOLTA FARMACI PER UCRAINA - SAN GIMIGNANO e usufruire dello sconto del 30%.
I prodotti acquistati saranno ritirati direttamente in farmacia dalle referente della comunità ucraina.
L'iniziativa sarà attiva fino al momento in cui la nostra comunità ucraina avrà modo di recapitare direttamente oltre il confine.
🔹 Raccolta FONDI
Anci Toscana
Numero solidale 45525 (da sms e da numero fisso)
Invitiamo la cittadinanza ad aderire alla campagna straordinaria di raccolta fondi in soccorso alla popolazione ucraina, lanciata da CROCE ROSSA ITALIANA, UNICEF e UNHCR con il sostegno di Rai Sociale.
Inviando un semplice sms o con una chiamata da rete fissa al numero 45525 sara' possibile dare un contributo concreto al lavoro che le principali organizzazioni umanitarie e con loro migliaia di volontari stanno gia' svolgendo ai confini dell'Ucraina.
I fondi raccolti saranno destinati a fornire alle famiglie ucraine protezione, rifugi, coperte, cure mediche, acqua potabile, kit per l'igiene personale e supporto psicologico.
Raccolta fondi della Regione Toscana
Dal 3 Marzo Regione Toscana ha messo a disposizione un IBAN per promuovere una raccolta fondi: IBAN IT57U0503411701000000003021
- Dichiarazione del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani sull'accoglienza
- Notizia sulla raccolta fondi
Come spiegare la guerra ai bambini
- Come parlare di guerra ai bambini
- Sintomi da stress per la guerra
- Come approcciarsi ad un bambino in un evento stressante
Informazioni e assistenza:
Ufficio URP
Piazzale Martiri di Montemaggio 4, tel. 0577990300
Orario di apertura al pubblico
- lunedì, mercoledì e sabato 9.00 - 13.00
- martedì, giovedì e venerdì 9.00 - 13.00 e 15.30 - 18.00
Офіс URP
Piazzale (майдан) Martiri di Montemaggio,4
Teлефон 0577990300
Години роботи для громадськості
-понеділок,середа і субота 9.00-13.00
-вівторок,четвер і п'ятниця 9.00-13.00 і 15.30-18.00