Calendario delle iniziative per il 79° anniversario dell'Eccidio di Montemaggio
Pubblicato il 23 marzo 2023
•
Celebrazioni e commemorazioni
Calendario delle iniziative per la Commemorazione del 79°anniversario dell'Eccidio di Montemaggio organizzate dal Comune di Colle di Val d'Elsa in collaborazione con i Comuni di San Gimignano, Barberino Tavarnelle, Casole d'Elsa, Certaldo, Gambassi Terme, Monteriggioni, Poggibonsi e Radicondoli.
Per ricordare:
Angiolo Bartalini - Piero Bartalini - Emilio Berrettini - Enzo Busini - Giovanni Cappelletti - Virgilio Ciuffi - Franco Corsinovi - Dino Furiesi - Giovanni Galli - Aladino Giannini - Ezio Grassini - Elio Lapini - Livio Levanti - Livio Livini - Folco Martinucci - Emilio Nencini - Orvino Orlandini - Luigi Vannetti - Onelio Volpini
➡️ Giovedì 23 marzo 2023, Colle di Val d'Elsa ore 9.30
Teatro del Popolo - Piazza Unità dei Popoli
- Consiglio Comunale in adunanza aperta, sessione straordinaria e congiunta alla presenza delle rappresentanze delle scuole e delle Amministrazioni Comunali aderenti al Protocollo e delle Sez. Anpi della Valdelsa Senese e Fiorentina.
Con la partecipazione dello storico Francesco Filippi
Spettacolo “Un partigiano nello specchio” di e con Alessio Lami
➡️ Sabato 25 marzo 2023, Colle di Val d'Elsa ore 17.30
- Presso il Ridotto del Teatro del Popolo - Piazza Unità dei Popoli
In Collaborazione con Biblioteca Comunale Centro Collaterale e libreria La Martinella il Prof. Giovanni Gozzini presenta il libro "Perché il fascismo è nato in Italia" di Marcello Flores - Giovanni Gozzini
➡️ Domenica 26 marzo 2023
📍 Colle di Val d'Elsa
- 9.30 Deposizione corona al Fiore del Partigiano presso la sede del Comune
- 9.45 Deposizione corona presso Monumento via Piemonte
- 10.00 Deposizione corona alla cappella dei Partigiani posta nel Cimitero Comunale di Colle di Val d’Elsa
- 10.30 Deposizione corona presso Monumento P.za Arnolfo di Cambio
- 11.00 Celebrazione solenne S.S. Messa in suffragio dei caduti presso la Chiesa di S. Agostino
📍 Monteriggioni
- 14.45 Ritrovo presso "La Porcareccia"
- 15.00 Omaggio e deposizione corone al Monumento dei Caduti (con rappresentanza militare e istituzionale)
- 15.30 Saluto e orazione ufficiale dei Rappresentanti delle Istituzioni
Saranno presenti
- Silvia Folchi, Presidente provinciale ANPI
- Paolo Pezzino, Presidente ’Istituto Nazionale Ferruccio Parri"
- Albertina Soliani, Vicepresidente nazionale ANPI e Presidente Istituto Cervi
- Banda di Colle di Val d’Elsa
- 16.30 Deposizione corone al cippo posto presso Casa Giubileo
Apertura e visita alla Casa Giubileo
Merenda Partigiana a cura della sez. Anpi di Colle di Val d’Elsa
A seguire: Concerto de “I DISERTORI”
🚌 Per il giorno 26 marzo, dalle ore 14.00 alle ore 19.00, è previsto il SERVIZIO NAVETTA ogni 15 minuti di collegamento da ABBADIA ISOLA a “LA PORCARECCIA” e CASA GIUBILEO
In caso di pioggia la celebrazione avrà luogo nel Complesso Monumentale di Abbadia Isola - Monteriggioni
INFO: Comune Colle di Val d'Elsa - 0577 912253